È tra le decorazioni più diffuse e amate per abbellire il nostro albero di natale. Rossa, blu, oro o argento, ovviamente in vetro soffiato, la pigna è utile per riempire gli spazi e donare un tocco di colore al nostro abete. Molti pensano che il suo utilizzo sia legato all'albero stesso che la produce, invece, c'è una leggenda che la lega indissolubilmente al Natale. La tradizione ci catapulta in un tempo imprecisato, in una freddissima notte di Natale tra le foreste della Ge
Luminoso, multicolore e il più alto possibile. Lo si ami o no è difficile non rimanere affascinati davanti a un albero di Natale realizzato con scintillanti decorazioni in vetro soffiato dipinte a mano. Ma qual è la sua origine? Perché tutti addobbiamo un abete? Scavando nel tempo è difficile trovare una data certa. Gli antichi Romani, ad esempio, per celebrare il nuovo anno erano soliti scambiarsi una pianta sempreverde come l'agrifoglio mentre i Celti furono i primi ad util